

Seminario di Successo: Rafforzare la Sicurezza e la Preparazione per i Primi Soccorritori e i Professionisti Sanitari
Teramo 24 gennaio 2025
Il Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi (CEMEC), in collaborazione con istituzioni di rilievo, ha ospitato con orgoglio il seminario "Protezione e Sicurezza per il Personale Sanitario e i Primi Soccorritori in Scenari Complessi: Sfide e Soluzioni Integrate". L'evento, tenutosi a Teramo, Italia, ha riunito oltre 120 partecipanti provenienti da diversi settori professionali.Il pubblico includeva professionisti sanitari, primi soccorritori, operatori della protezione civile, forze dell'ordine, personale militare e vigili del fuoco, tutti accomunati dall'impegno a migliorare la sicurezza e l'efficacia operativa in ambienti complessi e ad alto rischio, inclusi gli scenari CBRNe.
Durante il seminario, il CEMEC ha presentato i suoi progetti in corso, sottolineando la sua leadership nello sviluppo di soluzioni innovative per la protezione dei primi soccorritori:
Progetto ENSURE-PROTECT: "Enhancing Safety and secUritRy for Civil defEncE Personnel by Protecting Rescuers with Training and Equipment" che si concentra sull'offerta di misure di protezione efficaci per le squadre di emergenza operanti in ambienti ostili attraverso una formazione avanzata e strumenti specializzati.
Progetto SHIELD-EXCEL: "Advanced CBRN Protection and Training for Civil Defense and Emergency Responders", che punta a migliorare la sicurezza e la prontezza operativa attraverso esercitazioni in ambienti controllati, utilizzando una camera dedicata per testare attrezzature CBRN e protocolli di risposta.
Punti salienti del seminario sono state le presentazioni sulla protezione in ambienti ostili, le discussioni su modelli e tecnologie di sicurezza integrata e la tavola rotonda sul futuro della sicurezza e protezione dei primi soccorritori
Questo evento riflette la dedizione del CEMEC nel promuovere la collaborazione interdisciplinare, favorire l'innovazione e supportare la preparazione dei professionisti che operano instancabilmente nelle condizioni più difficili.
Rivolgiamo il nostro più sentito ringraziamento a tutti i relatori, partecipanti e partner per i loro preziosi contributi, sottolineando l'importanza della collaborazione per creare comunità più sicure e resilienti.
#CEMEC #MedicinadelleCatastrofi #PrimiSoccorritori #CBRN #Sicurezza #Militare #VigilidelFuoco #PreparazioneAlleEmergenze
Link to:Teramo Progetto unico in Europa...
Link to real