


Congresso Mondiale WADEM 2023

Lo European Centre for Disaster Medicine ha partecipato al 22° Congresso organizzato dalla World Association for Disaster and Emergency Medicine.
L'associazione, fondata nel 1976, è riconosciuta a livello internazionale come organizzazione leader nello sviluppo, nella valutazione e nella diffusione delle evidenze scientifiche e delle migliori pratiche nell'assistenza sanitaria in caso di emergenza e catastrofi e nella riduzione del rischio di disastri.
Questa 22ma edizione del Congresso WADEM, intitolata “Complexity and Continuity: Caring, Coping, and Overcoming in an Increasingly Challenging World” ha riunito più di 200 esperti mondiali nello scambio di conoscenze e buone pratiche sulla medicina dei disastri, l'assistenza preospedaliera e gli aspetti sanitari della gestione delle emergenze e delle crisi umanitarie complesse.
L'evento, incentrato su rischi naturali e cambiamenti climatici, pandemie e nuove malattie, conflitti e migrazioni, insicurezza alimentare e carestie, ha evidenziato come, la necessità di una medicina delle catastrofi e delle emergenze solida, reattiva e basata su standard condivisi, non sia mai stata così grande come ora. Ciò anche alla luce della sempre maggiore complessità dei temi da affrontare e dell'accresciuto impatto delle situazioni di emergenza e disastri su ampie porzioni di umanità, con conseguenti oneri significativi a livello individuale, economico, sociale culturale e sulla salute e sul benessere della popolazione.
La presenza del Centro è stata una proficua occasione di confronto e scambio di idee e iniziative con organizzazioni e specialisti attivi nel campo dei disastri e della tutela della salute pubblica.

