


L’incidente nucleare di Fukushima: un’altra Chernobyl ??
Convegno Repubblica di San Marino 8 luglio 2011
Un importante appuntamento scientifico sulle catastrofi nucleari dal titolo: “l’incidente nucleare di Fukushima: un’altra Chernobyl ??”. L’evento si svolgerà presso il Centro Congressi dell’Hotel San Giuseppe a Valdragone e vedrà la partecipazione di due importanti centri Europei associati all’accordo parziale aperto per i rischi maggiori del Consiglio d’Europa: lo European Centre of Technological Safety, Kiev (Ucraina) e lo European Interregional Scientific and Educational Centre on Major Risk Management, Yerevan (Armenia).La giornata è Scientificamente sostenuta dall’Associazione Nazionale di Radioprotezione Medica e dal suo Presidente, il Prof. Giorgio Trenta, mio personale amico che insieme ai suoi collaboratori affronterà tutti i principali temi scottanti che sono insorti dopo l’incidente nei 4 reattori di Fukushima.
E’ di straordinaria importanza che il CEMEC promuova, precedendo altre iniziative simili, una corretta informazione sulla reale situazione che si è verificata in seguito al terremoto distruttivo dello scorso Febbraio.
Programma