


Studenti di Scienze Forensi Contribuiscono alla Ricerca nel Campo della Resilienza, Sicurezza e Sanità Pubblica
Studenti di Scienze Forensi Contribuiscono alla Ricerca nel Campo della Resilienza, Sicurezza e Sanità PubblicaUn significativo gruppo di studenti del Master in Scienze Forensi presso l'Università "Sapienza" di Roma, guidati dal Prof. Roberto Mugavero e dal Centro Europeo di Medicina per i Disastri, ha condotto con successo ricerche su argomenti critici, tra cui resilienza, geopolitica, sicurezza, disinformazione, bioterrorismo, agriterrorismo, e approccio "one health" nell'ambito delle discussioni per le loro tesi finali. Dotati di questa conoscenza interdisciplinare, sono pronti a emergere come futuri professionisti esperti nella gestione delle crisi e impegnati nella salvaguardia sia delle popolazioni che dell'ambiente. Estendiamo a ciascuno di loro le nostre più sincere congratulazioni e i nostri più sentiti auguri per i futuri impegni e successi.