


"EUROMED PROTECT-NET": Prende Avvio l’Azione di Cooperazione Internazionale per la Sicurezza Euromediterranea
Forum 2-3 maggio 2024 Repubblica di San Marino
"EUROMED PROTECT-NET": Prende Avvio l’Azione di Cooperazione Internazionale per la Sicurezza EuromediterraneaÈ con immensa soddisfazione che presentiamo oggi l’iniziativa "EUROMED PROTECT-NET - Euro-Mediterranean Forum for Disaster Risk Governance, Health Preparedness, and Networking Advancement".
L'azione, guidata dal Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi (CEMEC) e supportata dal Consiglio d'Europa, mira a migliorare la governance del rischio di disastri, con particolare attenzione agli aspetti sanitari, all'interno dell'area Euro-mediterranea.
Le attività puntano sia a promuovere l’incremento di capacità e conoscenze sia a rafforzare la cooperazione tra i principali attori impegnati nella riduzione dei disastri. L’iniziativa, inoltre, prevede lo sviluppo di strategie coesive e la condivisione di informazioni tra gli enti coinvolti.
EUROMED PROTECT-NET ha recentemente preso avvio nella Repubblica di San Marino con un Forum di due giorni inaugurato alla presenza degli Eccellentissimi Capitani Reggenti, del Segretario di Stato alla Sanità, e di autorità civili e militari. All’evento hanno preso parte Mr. Krzysztof Zyman, Segretario Esecutivo dell'Accordo sui Rischi Maggiori del Consiglio d’Europa, i Direttori e Delegati dei 22 Centri specializzati e i Rappresentanti Permanenti delle diverse nazioni.
Nei due giorni di lavoro, che si sono svolti presso Centre for Global Studies della Parliamentary Assembly of the Mediterranean, i diversi Centri hanno presentato ruolo, organizzazione ed attività delle relative strutture assieme a stato dell'arte e future prospettive nella preparazione e gestione delle catastrofi a livello nazionale.
Le attuali crisi ed emergenze naturali, accidentali e deliberate che affliggono il globo sottolineano con urgenza l'inevitabile necessità di adottare un approccio olistico ed integrato alla prevenzione e gestione delle catastrofi. Oltre a rispondere ai bisogno del momento, si deve infatti guardare al futuro con una visione proattiva e innovativa.
Per affrontare efficacemente il rischio in un mondo in continua evoluzione, è necessario un sempre maggiore impegno globale e coordinato. Questo sforzo richiede un rafforzamento delle istituzioni e delle capacità a tutti i livelli, dalla governance locale a quella internazionale.
Fondamentale, inoltre, è investire sempre più nella formazione e nell'educazione per garantire che le comunità abbiano le competenze necessarie per affrontare le sfide emergenti.
In tale ambito, EUROMED PROTECT-NET rappresenta un'opportunità senza precedenti per avviare collaborazione e scambio di conoscenze tra diverse regioni e settori per una gestione più efficiente e inclusiva dei rischi globali. Solo tale cooperazione può, infatti, sostenere il rafforzamento della nostra capacità di comprensione delle minacce e delle vulnerabilità, consentendo una preparazione, una risposta ed una mitigazione delle conseguenze più efficace e mirata.





LINK TO RTV SAN MARINO
LINK TO COE Site