


38 Anni di Eccellenza nella Medicina delle Catastrofi e nella Preparazione alle emergenze
Repubblica di San Marino 1986-2024
Il Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi, fondato nel 1986 nella Repubblica di San Marino, celebra con orgoglio 38 anni di impegno nella promozione della prevenzione e risposta alle emergenze riaffermandosi ancora una volta come robusto sostegno della cooperazione internazionale per affrontare le sfide complesse dei disastri naturali e tecnologici. In quasi quattro decenni, il Centro è diventato un leader globale nella medicina delle catastrofi, offrendo ricerca avanzata, formazione completa e competenze operative. Grazie a partnership con organizzazioni internazionali, CEMEC ha realizzato iniziative significative per rafforzare la resilienza e migliorare la preparazione a livello mondiale. I principali traguardi raggiunti in questo periodo sono stati: -Collaborazione Globale: Costruzione di partnership con istituzioni di primo piano, rafforzando la riduzione del rischio di disastri e la gestione delle emergenze. -Condivisione della Conoscenza: Organizzazione di conferenze, seminari e workshop, oltre alla pubblicazione di numerosi lavori che hanno definito le migliori pratiche nella medicina delle catastrofi. -Formazione Ampliata: Realizzazione di centinaia di corsi che hanno coinvolto migliaia di partecipanti a livello globale. -Ricerca e Innovazione: Sviluppo di progetti avanzati nella governance del rischio di disastri, nella resilienza della salute pubblica e nella mitigazione delle minacce CBRNe. In occasione di questo importante traguardo, rinnoviamo il nostro impegno a costruire un futuro più sicuro e resiliente. Insieme ai nostri partner e stakeholder, continueremo a guidare l'innovazione, l'educazione e l'eccellenza operativa nella medicina delle catastrofi. Unisciti a noi per celebrare questo straordinario percorso! Condividi le tue esperienze e riflessioni nei commenti. La tua partecipazione è parte integrante del nostro viaggio. #CEMEC #MedicinaDelleCatastrofi #PreparazioneAlleEmergenze #CollaborazioneGlobale #Resilienza #Leadership
Articolo pbblicato sulla rivista " il CeRVEnE" (pg.18-19)
"European Centre for Disaster Medicine: 38 anni di attività internazionale"
Prof. Roberto Mugavero Presidente European Centre for Disaster Medicine