


Rischi geologici: Disastri Naturali e Resilienza - ecf per geometri e geologi
San Marino 6 maggio 2023 Sala Monte
Saranno rilasciati crediti formativi ECF (n. 8) per geometri e geologi.Attività formativa sui principali disastri naturali nella penisola italiana dovuti a pericolosità geologiche e idro-meteorologiche (terremoti, frane, alluvioni).
Destinatari:
operatori e tecnici della Protezione Civile (compresi volontari), Forze di Polizia e FF.AA. (Esercito, Polizia Municipale, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia), personale sanitario, cittadini interessati agli argomenti sviluppati.
programma del corso
comunicato stampa